UNA PAUSA GENTILE NELLA FRENESIA DEL VIVERE

Viviamo giornate che si rincorrono, una dopo l’altra, dense di appuntamenti, notifiche, responsabilità, richieste. E spesso, senza accorgercene, perdiamo il contatto con noi stessi. Ci dimentichiamo cosa vuol dire respirare davvero, posare lo sguardo sulle piccole cose, sentire la gioia di un momento semplice.

Eppure, esiste uno spazio in cui il tempo si fa più lento. Un rifugio silenzioso, accessibile a tutti, in cui la mente si distende e il corpo si rigenera: lo Yoga Nidra.

Un abbraccio profondo al nostro essere

Yoga Nidra è una pratica che non chiede sforzo, prestazioni o risultati. Non serve “fare” qualcosa, ma solo lasciarsi guidare. Ci si sdraia, si chiudono gli occhi, si ascolta la voce che accompagna, e pian piano si scivola in uno stato di quiete tra la veglia e il sonno.

È in questo spazio sospeso che avviene qualcosa di speciale: il corpo riposa, la mente si acquieta, e la nostra parte più autentica può finalmente emergere.

Leggi tutto “UNA PAUSA GENTILE NELLA FRENESIA DEL VIVERE”

ENERGIA, MENTE E DISCIPLINA: PERCHÉ LA QUALITÀ DELLE NOSTRE ENERGIE FISICHE INFLUENZA I NOSTRI PENSIERI

Nella visione yogica, il corpo e la mente sono due facce della stessa medaglia. Non esiste un pensiero che nasca dal nulla: ogni stato mentale è il risultato di un preciso equilibrio energetico. Se l’energia è disordinata, anche i pensieri lo saranno. Se l’energia è limpida e ben canalizzata, la mente diventa stabile e luminosa.

Ecco perché lo yoga è sia un lavoro sulla mente, sia un lavoro sul corpo e sulla gestione dell’energia vitale, il prana. Quando impariamo a nutrire e dirigere le nostre energie nel modo giusto, anche la qualità del nostro pensiero cambia.

Leggi tutto “ENERGIA, MENTE E DISCIPLINA: PERCHÉ LA QUALITÀ DELLE NOSTRE ENERGIE FISICHE INFLUENZA I NOSTRI PENSIERI”

YOGA NIDRA: IL SEGRETO PER FERMARE LA CORSA E RITROVARE TE STESSO

Quando la mente è libera, il cuore si apre: come lo Yoga Nidra trasforma la corsa quotidiana in un viaggio consapevole

Viviamo in un’epoca in cui la vita sembra essere diventata una corsa ininterrotta. Impegni, scadenze, responsabilità, notifiche continue: ogni giorno siamo immersi in una frenesia che spesso ci fa perdere il contatto con noi stessi. Questa corsa, però, ha un prezzo. La nostra mente diventa affollata, il cuore si chiude, e il senso del nostro cammino si fa sempre più confuso.

E se invece la vita potesse diventare un viaggio consapevole?
Un viaggio in cui ogni passo ha valore, in cui ci sentiamo presenti, aperti, liberi. Questo è il cambiamento profondo che lo Yoga Nidra, praticato con costanza, può aiutarci a realizzare.

Leggi tutto “YOGA NIDRA: IL SEGRETO PER FERMARE LA CORSA E RITROVARE TE STESSO”

IL SEGRETO DI UNA VITA IN EQUILIBRIO? UN SONNO DI QUALITÀ

Dormire bene per vivere meglio: il potere rigenerante del sonno consapevole

Ti è mai capitato di svegliarti con la sensazione di essere ancora più stanco di quando hai chiuso gli occhi? O di sentire la mente avvolta in una nebbia, incapace di trovare la chiarezza di cui hai bisogno per affrontare la giornata? Sei in buona compagnia.

Nel ritmo frenetico della vita moderna, il sonno rischia di diventare una funzione secondaria, qualcosa da sacrificare pur di incastrare impegni e doveri. Eppure, dietro quelle ore di riposo si cela il segreto di un’esistenza più sana, lucida e armoniosa.

Leggi tutto “IL SEGRETO DI UNA VITA IN EQUILIBRIO? UN SONNO DI QUALITÀ”

IL CORPO MENTALE: CHIAVE PER IL BENESSERE

Nel nostro percorso di crescita personale e spirituale, comprendere la natura del Manomaya Kosha, o corpo mentale, è fondamentale. Questo livello del nostro essere è il fulcro dei pensieri, delle emozioni e delle percezioni che modellano la nostra esperienza quotidiana. Quando la mente è in equilibrio, funge da ponte tra il corpo fisico e gli strati più sottili della coscienza.

L’Influenza del Corpo Mentale sugli altri corpi

Leggi tutto “IL CORPO MENTALE: CHIAVE PER IL BENESSERE”

I 5 CORPI DELLO YOGA: UN VIAGGIO VERSO LA CONSAPEVOLEZZA COMPLETA

Nel vasto mondo dello yoga, uno degli insegnamenti più profondi e trasformativi è la comprensione dei “Panchakosha”, i cinque corpi o guaine che avvolgono il nostro essere. Questi livelli rappresentano le diverse dimensioni della nostra esistenza e ci aiutano a comprendere meglio la connessione tra corpo, mente e spirito. Esploriamoli insieme per scoprire come questi strati influenzano la nostra pratica yoga e il nostro cammino spirituale.

Leggi tutto “I 5 CORPI DELLO YOGA: UN VIAGGIO VERSO LA CONSAPEVOLEZZA COMPLETA”

CI VUOLE UN PO’ DI RESPIRO

✨𝘐𝘯 𝘐𝘯𝘥𝘪𝘢 𝘴𝘪 𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘷𝘦𝘯𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘶𝘯 𝘤𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘪 𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘪 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦𝘴𝘢𝘶𝘳𝘪𝘵𝘪 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢.

𝐂𝐚𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚! Ciò dovrebbe indurci a voler conoscere il nostro respiro e a sapere come e quanto respiriamo.

È lui in effetti il vero protagonista dello stare bene, perché 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐢𝐝𝐞 𝐬𝐮:

Leggi tutto “CI VUOLE UN PO’ DI RESPIRO”

LA VITA È COME UN GIARDINO

In questo momento, in cui la primavera spinge al rinnovamento e alla bellezza, anche per noi esseri umani è forte e pulsante la necessità di cambiare prospettiva. 

Per non lasciarci portare alla deriva dalle emozioni e dai sentimenti bui, a cui gli eventi di questi ultimi due anni ci hanno portato e verso i quali tutt’ora spingono, è necessario alzare lo sguardo e coltivare stati d’animo più elevati.

Leggi tutto “LA VITA È COME UN GIARDINO”

APRITI ALL’ENERGIA VITALE

Nei momenti di maggior confusione, quando tutto appare incerto, può accadere che la paura diventi la nostra più fedele compagna. Questo succede perché siamo condizionati dagli stimoli esterni, provenienti dal mondo che chiamiamo realtà. 

Questa realtà è solamente una piccola parte di ciò che esiste, tuttavia ci identifichiamo totalmente con il suo contenuto e ne seguiamo la direzione. Lasciamo che la paura, nutrita dai limiti del senso comune, guidi le nostre decisioni privandoci un po’ alla volta di libertà e autonomia di pensiero.

Stare nel recinto del reale è come per il pesce rosso vivere all’interno della boccia.

Senza che ce ne accorgiamo rischiamo di vivere in un mondo che non sentiamo nostro e che sembra proporci soltanto difficoltà e problemi. È solo uscendo da lì che iniziamo il viaggio verso noi stessi e scopriamo quanto spazio c’è, quante altre realtà siano possibili.

Non è difficile rimuovere gli ostacoli che ci separano dalla creazione di un mondo del quale riconosciamo e condividiamo i valori: richiede solo un cambio di prospettiva per attuare il quale possiamo attingere alle capacità del corpo e della mente. 

Uno dei metodi più semplice e al tempo stesso potenti è la respirazione consapevole.

Ecco come fare:

mettiamoci seduti in una posizione comoda, con la schiena diritta per non comprimere i polmoni. Chiudiamo gli occhi e osserviamo il respiro, lasciando che trovi poco alla volta il suo ritmo naturale. Stiamo lì, e se l’attenzione si sposta verso un pensiero o un rumore, riportiamola di nuovo al respiro. Dopo pochi minuti sopraggiungerà uno stato di calma, di pace. La preziosa energia vitale entra in noi e ci rimette in contatto con noi stessi. Le tensioni si allentano fino a sciogliersi, i pensieri si allontanano. Gli stati d’animo tumultuosi e le emozioni si placano. Si apre la via all’intuizione e alla creatività.

In questa condizione fisica e psichica equilibrata, libera da vincoli esterni sarà facile ricordare qual è il nostro mondo, movimentato dalla volontà personale e ricco di gioia, serenità, equilibrio, lucidità, pace. Proveremo una sorta di ebbrezza inattesa. Ci sentiremo bene. 

Occorrono pochi minuti e si può fare quando e quante volte si desidera.

Semplice. Potente. 

Ricordiamoci che il benessere non arriva se restiamo concentrati sul problema. Solo spostandoci su un piano differente, usciti dal campo dello stimolo esterno che chiamiamo realtà, possiamo aver cura di noi fino a realizzare il nostro scopo, incarnazione di felicità e splendore. 

Maria F.Rummele

LA ROUTINE DEL BENESSERE

In ogni sua manifestazione, in quelle più grandi, come in quelle infinitamente piccole, 𝙡𝙖 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙨𝙞 𝙢𝙪𝙤𝙫𝙚 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙧𝙞𝙩𝙢𝙞 𝙚 𝙘𝙞𝙘𝙡𝙞.

Li troviamo nei movimenti stagionali, nei moti dei pianeti, nel processo che accompagna ogni essere vivente dalla nascita alla morte. Riconosciamo i ritmi e i cicli anche dentro di noi:

Leggi tutto “LA ROUTINE DEL BENESSERE”