Questi giorni dell’anno, in cui la luce e le energie sono al minimo, sono un buon momento per allinearci con la natura. Le piante ritirano le forze nella loro parte profonda per vivere e nutrirne il lato nascosto, quello meno materico, sconosciuto a ciò che le circonda.
Leggi tutto “NÈ BILANCI NÈ PROPOSITI”LO ZAINO TROPPO PESANTE
Durante il periodo del SOLSTIZIO D’INVERNO le energie si ritirano e si raccolgono nella parte più profonda di noi come se volessero proteggere “il nuovo” che sta per arrivare. È un buon momento per lasciar andare quello che non è più funzionale alla nostra fioritura. È così, in questo spazio vuoto, che ci accorgeremo di quello che davvero ci manca. Impareremo a desiderarlo e ad accedere alle energie e alle forze che ci permetteranno di realizzarlo nella realtà.
Leggi tutto “LO ZAINO TROPPO PESANTE”È QUESTIONE DI MISURA
In questo periodo in cui l’immagine è tanto importante, il rischio di perdere la propria identità è dietro l’angolo.
Leggi tutto “È QUESTIONE DI MISURA”RAJA YOGA – 3
Attraverso la meditazione si raggiunge uno stato in cui non c’è un confine tra il corpo e la mente, l’uno e l’altra sono compresenti in ogni nostra cellula. Diventa pertanto imprescindibile “sentire” la nostra vita organica ed esserne partecipi attivamente scegliendo la strada verso la quale direzionarla. Potremo vivere nel nostro corpo uno straordinario senso di benessere e di forza. Sentire il potere che deriva da uno stato di rilassamento profondo e dall’assenza di tensioni psico-fisiche.
Leggi tutto “RAJA YOGA – 3”RAJA YOGA – 2
Da ormai molti anni, e mai tanto come ora, la meditazione nelle sue varie tecniche e forme ha preso piede fino ad integrarsi nella quotidianità di un gran numero di persone. La globalizzazione ha portato all’incontro di culture un tempo lontane che si affiancano; si sovrappongono proposte, idee, modelli di vita a volte fra loro complementari, altre volte contrastanti.
Leggi tutto “RAJA YOGA – 2”RAJA YOGA – 1
Praticare Raja Yoga è occuparsi di se stessi esplorando parti di sé fino a quel momento non considerate. Vuol dire frequentare piani dell’ essere che non sapevamo neppure di avere, volgere lo sguardo verso l’interno, che è la parte più vasta di noi.
Leggi tutto “RAJA YOGA – 1”SATPREM E SRI AUROBINDO
A tutti può capitare di vivere degli attimi di particolare felicità in cui sembra di essere in “stato di grazia”. Sono di solito momenti riconducibili a qualcosa di esterno: un’attività che amiamo in modo particolare, qualcosa che abbiamo creato o di cui ci siamo accorti, un lavoro ben fatto o qualcosa di bello che abbiamo detto.
Leggi tutto “SATPREM E SRI AUROBINDO”IN PRINCIPIO C’ERA IL DESIDERIO
In principio c’era il desiderio,
che era il primo seme della mente;
i savi, dopo aver meditato nei loro cuori.
hanno scoperto con la loro saggezza
il legame tra l’esistente e il non-esistente.
“Inno alla Creazione”, Rig Veda
L’attenzione e l’intenzione sono i due elementi della coscienza che provocano i cambiamenti. Quello su cui dirigeremo la nostra attenzione potrà così svilupparsi e prosperare.
Leggi tutto “IN PRINCIPIO C’ERA IL DESIDERIO”B.K.S. IYENGAR E L’ADORAZIONE DELL’ASANA
Quando l’intelligenza del corpo si incontra e si esprime in perfetto allineamento con l’intelligenza superiore, allora siamo nell’asana, siamo l’asana,
È il punto di incontro tra quello che siamo e quello che saremo; è la condizione al di fuori del tempo e dello spazio in cui possiamo conoscere e realizzare le nostre potenzialità.
Leggi tutto “B.K.S. IYENGAR E L’ADORAZIONE DELL’ASANA”ALIMENTAZIONE E YOGA
Il tema dell’alimentazione è strettamente connesso anche allo yoga. È certo che il cibo determina in gran parte ciò che siamo, fisicamente, psichicamente e spiritualmente. L’energia di cui disponiamo deriva in grande parte dal cibo e dall’acqua che assumiamo e varia per qualità ed intensità a seconda della loro natura.
Leggi tutto “ALIMENTAZIONE E YOGA”