DISCORSO DI SCIOGLIMENTO DELL’ORDINE DELLA STELLA D’ORIENTE

L’Ordine della Stella d’Oriente fu fondato nel 1911 per proclamare la venuta del Maestro del Mondo e Krishnamurti fu nominato Capo dell’Ordine. Il 3 agosto 1929, a Ommen, in Olanda, all’apertura dell’Assemblea Annuale dell’Ordine, di fronte a 3000 seguaci, Krishnamurti sciolse l’Ordine della Stella con il discorso che segue. 

Leggi tutto “DISCORSO DI SCIOGLIMENTO DELL’ORDINE DELLA STELLA D’ORIENTE”

MUDRA

Le mani sono una delle parti del corpo che usiamo maggiormente e di cui ci occupiamo di più. Ogni zona delle mani, così come accade per i piedi, è in relazione con una parte del corpo e del cervello; pertanto agire su un punto della mano genera una reazione in uno o più punti del corpo e stimola determinate aree del cervello.

Leggi tutto “MUDRA”

DIMENTICA QUELLO CHE SAI DELLO YOGA

Ogni asana, posizione di yoga, è una creatura in divenire. Entriamo in una posizione, cerchiamo di realizzarla in modo stabile creando allineamento ed equilibrio. Poi stiamo lì, vigili, lasciando che anche nella mente si generi stabilità ed equilibrio. E poi, non ce ne accorgiamo, ma succede qualcosa in una parte ancora ancora più sottile, sconosciuta e misteriosa, che è la dimensione di quello che dobbiamo ancora diventare.

Leggi tutto “DIMENTICA QUELLO CHE SAI DELLO YOGA”

PRATYAHARA E YOGA NIDRA

Il quinto degli otto gradini dell’ottuplice sentiero dello yoga indicato da Patanjali negli Yoga Sutra è pratyahara, il ritiro dai sensi. La disconnessione del cervello dai sensi porta a spostare lo sguardo dall’esterno all’interno, dall’estroversione all’introversione. Sono diverse le pratiche di pratyahara e una di queste, particolarmente efficace, è Yoga Nidra, di derivazione tantrica.

Leggi tutto “PRATYAHARA E YOGA NIDRA”