ENERGIA, MENTE E DISCIPLINA: PERCHÉ LA QUALITÀ DELLE NOSTRE ENERGIE FISICHE INFLUENZA I NOSTRI PENSIERI

Nella visione yogica, il corpo e la mente sono due facce della stessa medaglia. Non esiste un pensiero che nasca dal nulla: ogni stato mentale è il risultato di un preciso equilibrio energetico. Se l’energia è disordinata, anche i pensieri lo saranno. Se l’energia è limpida e ben canalizzata, la mente diventa stabile e luminosa.

Ecco perché lo yoga è sia un lavoro sulla mente, sia un lavoro sul corpo e sulla gestione dell’energia vitale, il prana. Quando impariamo a nutrire e dirigere le nostre energie nel modo giusto, anche la qualità del nostro pensiero cambia.

Leggi tutto “ENERGIA, MENTE E DISCIPLINA: PERCHÉ LA QUALITÀ DELLE NOSTRE ENERGIE FISICHE INFLUENZA I NOSTRI PENSIERI”

I 5 CORPI DELLO YOGA: UN VIAGGIO VERSO LA CONSAPEVOLEZZA COMPLETA

Nel vasto mondo dello yoga, uno degli insegnamenti più profondi e trasformativi è la comprensione dei “Panchakosha”, i cinque corpi o guaine che avvolgono il nostro essere. Questi livelli rappresentano le diverse dimensioni della nostra esistenza e ci aiutano a comprendere meglio la connessione tra corpo, mente e spirito. Esploriamoli insieme per scoprire come questi strati influenzano la nostra pratica yoga e il nostro cammino spirituale.

Leggi tutto “I 5 CORPI DELLO YOGA: UN VIAGGIO VERSO LA CONSAPEVOLEZZA COMPLETA”

CI VUOLE UN PO’ DI RESPIRO

✨𝘐𝘯 𝘐𝘯𝘥𝘪𝘢 𝘴𝘪 𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘷𝘦𝘯𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘶𝘯 𝘤𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘪 𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘪 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦𝘴𝘢𝘶𝘳𝘪𝘵𝘪 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢.

𝐂𝐚𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚! Ciò dovrebbe indurci a voler conoscere il nostro respiro e a sapere come e quanto respiriamo.

È lui in effetti il vero protagonista dello stare bene, perché 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐢𝐝𝐞 𝐬𝐮:

Leggi tutto “CI VUOLE UN PO’ DI RESPIRO”